2️⃣Anamnesi Personale e Familiare
L'anamnesi è la prima tappa del percorso diagnostico del paziente, detta "storia clinica" e costituisce il 50% della diagnosi di un paziente.
Ciò serve a capire il percorso diagnostico passato del paziente come prima tappa e a conoscere eventi e problemi che hanno portato all'evento, per creare un inquadramento globale e consentire una serie di ipotesi diagnostiche da verificare poi con dei test di conferma, radiografie, laboratorio ecc.
E' un colloquio personale tra medico e paziente e si effettua come segue:
Generalità: Richiesta delle Generalità
Dati Generale:
Tipo di Parto
Stitichezza
Enuresi
Sonno
Razza
Malattie Infantili:
Asma
Parotite
Convulsioni
Pertosse
Difterite
RAA
Flogosi
Rosolia
Scarlattina
Morbilo
Otite
Varicella
Stato Paziente:
Capacità motoria
Deficit cognitivo
Regime assistenziale:
Appunti
Sintomi avvertiti
Stile di vita:
Stato civile
Titolo di studio
Religione
Attività Fisica
Diete in atto
Altre informazioni:
Fumo
Alcool
Tossicodipendenza
Professione
Donatore Organi
Donatore Sangue
Postumi Malattie Regresse
Esiste un' altra anamnesi, detta Eteroanamnesi. Questa viene effettuata quando il paziente non è in grado di avere una buona comunicazione, si fa quindi un anamnesi medica su un familiare affidabile del paziente o un conoscente stretto.
Last updated